Il Monte San Vigilio e le sue locande
In Alto Adige è sempre stata una tradizione fermarsi in una delle locande, delle malghe e delle trattorie (Stube) che si trovano lungo la strada per la montagna, sia a piedi che in bicicletta. Piacevolmente calde e genuine come il Monte San Vigilio, le nove locande propongono una cucina altoatesina interpretata in modo creativo con ingredienti freschi e di stagione. Tradizionali e alla mano, giovani e allegre o moderne e puriste, tutte condividono la passione per la buona cucina e un buon bicchiere di vino.


Orari di apertura
aperto dalle ore 11 - 18
cucina ore 12 - 18
Lunedì giorno di riposo
Situata proprio accanto alla stazione a monte della funivia, la Stube Ida invita durante il giorno sulla sua spaziosa terrazza soleggiata con vista sulle più belle cime delle Dolomiti o nell'accogliente Stube contadina, che porta il fascino dei tempi passati nel presente. Piatti semplici e gustosi e raccomandazioni giornaliere, caffè aromatico e torte invitano a fermarsi un po' più a lungo.
Dettagli
Orari di apertura
aperto dalle ore 9:30
Martedí e mercoledí giorno di riposo
Il “Jocher” è situato in mezzo ai prati alpini, direttamente sotto la chiesa di Vigilius. Dopo un'attenta ristrutturazione, la tradizionale locanda vi aspetta con una nuova terrazza solarium, accoglienti sale da pranzo e confortevoli camere per gli ospiti.
Il giovane team guidato dagli chef Sonja e David Klotz sarà lieto di accogliervi.

Orari di apertura
aperto dalle ore 9:30
Mercoledì, giovedì e venerdí giorno di riposo
Il ristorante Seggiovia si trova direttamente alla stazione a monte della seggiovia singola del Monte San Vigilio e la locanda ha la più bella vista a 180 gradi. Andy e Jana servono ai loro ospiti specialità della classica cucina altoatesina – nella stube o, nei mesi più caldi, sulla terrazza panoramica con una magnifica vista panoramica. Il ristorante Seggiovia è il punto di partenza di numerosi sentieri; anche il percorso per mountain bike passa da qui.
Dettagli
Orari di apertura
aperto dalle ore 11:00
Lunedí e martedí giorno di riposo
In uno dei punti più belli del Monte di San Vigilio, proprio accanto al biotopo naturale del Lago Nero, si trova il ristorante Seespitz, a conduzione familiare da oltre 80 anni. La famiglia Platter serve con cura cibi e bevande fatti in casa a base di ingredienti regionali, che si possono gustare sulla terrazza soleggiata con vista sul lago o nell'accogliente Stube in abete rosso.
Dettagli
Orari di apertura
chiuso fino pasqua 2025
La Malga Gampl, situato in posizione idilliaca poco sotto la chiesetta di San Vigilio, si è specializzato nei desideri e nelle preferenze delle famiglie. Oltre al ristorante, che offre specialità regionali e "piatti preferiti" per grandi e piccini, la malga dispone di un grande zoo con parco giochi, appartamenti e camere per le vacanze, nonché di una propria postazione barbecue per gli ospiti.
Dettagli
Orari di apertura
chiuso fino maggio 2025
La malga Bagno dell’Orso incarna il fascino di una tipica e curata malga altoatesina. Questo vale anche per l'eccellente cucina, che serve deliziose specialità locali con ingredienti locali, in parte provenienti dal proprio orto. Stefan, il padrone di casa, è noto per la sua vasta selezione di grappe su tutto il Monte San Vigilio e non solo.
Dettagli
Orari di apertura
chiuso fino maggio 2025
Situata sul versante venostano del Monte San Vigilio, la Malga di Naturno a 1.922 m di altitudine offre una splendida vista sulla Val Venosta, sulla Val Senales e sul Gruppo di Tessa. La casa rustica in pietra è un piacere per gli occhi, mentre Patrick Staffler e il suo giovane team viziano il palato con deliziosi piatti tradizionali.

Orari di apertura
aperto solo sabato e domenica fino inizio maggio
Giovedì Santo - incluso Lunedì di Pasqua aperto tutti i giorni
L'idilliaco ristorante Eggerhof con la sua famosa "Schnauzerstube" e la storica veranda segue la filosofia Slow Food: piatti genuini, interpretati in modo creativo e realizzati con i prodotti della fattoria – primi piatti fatti in casa, stufati e arrosti del proprio bestiame o il piatto di salumi (Brettljause) con prodotti fatti in casa – e vini pregiati.
Dettagli
Orari di apertura
rimane temporaneamente chiuso
In una posizione idilliaca e tranquilla, accanto a piccole fattorie e alla chiesetta di Sant'Osvaldo, si trova il Pawigler Wirt, che vizia i suoi ospiti con specialità fatte in casa come i canederli, gli "Schlutzer", i canederli all'albicocca o il gelato: nell'accogliente stube di pino cembro o sulla terrazza soleggiata con vista panoramica sulla Val d'Adige e sulle cime del Monte Luco. Oramai una rarità: la locanda dispone di una pista da bowling automatica.
Dettagli